Pentax, nome storico nel campo della fotografia, rinnova la sua offerta nel settore delle reflex digitali semi-professionali presentando la nuova K-7, che va idealmente a sostituire la K20D, presentata all'inizio del 2008. I megapixel, come chi della fotografia ne fa il proprio lavoro o comunque una passione ad alto livello, non sono tutto, e la nuova nata dell'azienda giapponese non segna un incremento rispetto ai modelli precedenti: il CCD è ancora da 15,1 Mp (14,6 effettivi) come sulla K20D, ma in compenso tutto il resto è completamente nuovo. Si parte dal corpo-macchina, realizzato con una lega di acciaio e magnesio, che ospita un sensore a quattro canali, il display da 3.0 pollici con risoluzione VGA (920000 pixel), e l'uscita HDMI; nuovi sono anche l'otturatore (capace di velocità fino a 1/8000s) ed il mirino, mentre la capacità di scatto continuo è di 5,2 fps. Continua a leggere Pentax K-7: un competitor in più nell'arena delle reflex digitali semi-pro... Commenta »
↧